Torchless

postato in: Game Design | 0

Nel mentre che lavoro alla nuova forma di Eduplay, non ho certo abbandonato l’attività di Game Design: stavolta ho deciso di partecipare a una Jam, ovvero un evento nel quale vari autori possono condividere i loro lavori prodotti in un tempo decisamente limitato (alcuni giorni) su un tema proprio di quella Jam.

Stiamo parlando della Jam “Semplice” di Mammut RPG, un collettivo di creatori di giochi che conta nomi come Antonio Amato (autore di titoli come “La Spada e gli Amori”, “Alzh & Imer” e, non ultimo in importanza, il recentissimo “Un gioco serio” dedicato alla Resistenza) e Daniele di Rubbio (famoso anche per il suo blog Geecko on the Wall).

Il tema della Jam era creare un gioco testuale senza pensare alla grafica, alla copertina, al font da usare, a impaginare, a dividere in capitoli strutturati, a creare un sommario o un indice.

“Vista” l’idea di un gioco così scarno graficamente, ho pensato di fare un gioco (semplice) che chiedesse ai giocatori di ignorare la grafica… cioè un gioco da giocare senza l’uso della vista (almeno per uno o due giocatori alla volta!).
L’idea mi ha ricordato delle belle esperienze fatte in gioventù, come una cena “al buio” (nel senso che una persona aveva gli occhi bendati e un’altra la portava a tavola e la imboccava), e in futuro vorrei prendere contatto con qualche associazione a beneficio delle persone non vedenti o ipovedenti per dedicare a loro questo gioco.

Fino ad allora, sarò felice se vorrete scaricare il gioco, provarlo e darmi dei feedback!

SCARICA QUI IL GIOCO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *